Si è concluso da pochi giorni il corso teorico-pratico di 35 ore per aspiranti assaggiatori di olio d’oliva riconosciuto dalla Regione Lazio e organizzato dall’associazione CAPOL con il patrocinio del Comune di Norma e la Camera di Commercio Frosinone Latina. In quattordici, tra produttori olivicoli, studenti, agronomi, ristoratori e cultori dell’olio extra vergine d’oliva, per lo più giovani, hanno superato le prove selettive raggiungendo il primo step, l’attestato di idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva, valido ai fini dell’iscrizione nell’Elenco dei Tecnici ed Esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.
L’iniziativa promossa dal Comune di Norma e la CAPOL si inserisce nell’ambito del progetto “Inviridis”, marchio comune nel pieno rispetto di un disciplinare con il quale i produttori di Norma confezionano e promuovono l’olio Evo.
Si ringrazia il Comune di Norma per la disponibilità e il contributo per la realizzazione del corso e le ragazze dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri per la perfetta ospitalità.