CAPOL
Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina
Riconosciamo nell’olio extravergine di oliva di qualità il frutto della cura,
dell’attaccamento e della dedizione alla terra
Cosa facciamo
Valutazione dell’olio EXTRAVERGINE D’OLIVA
Costituzione di panel di assaggiatori per la valutazione e il controllo delle caratteristiche organolettiche degli oli extravergini di oliva
Formazione di tecnici assaggiatori
Erogazione di corsi per l’idoneità fisiologica all’assaggio e per l’accesso all’Elenco dei Tecnici assaggiatori di olio EVO riconosciuto dal Ministero
Organizzazione di concorsi ed eventi
Organizzazione di eventi e concorsi, come “L’olio delle Colline”, legati alla scoperta e alla valorizzazione delle eccellenze nella produzione del territorio pontino
Promozione della DOP “Colline Pontine”
Insieme all’ASPOL, promozione e valorizzazione degli oli extravergine da cultivar itrana certificati, in particolare la DOP “Colline Pontine”
Le nostre priorità
Le priorità dell’associazione sono la valorizzazione e promozione della qualità dell’olio extravergine di oliva, in particolare da cultivar itrana, la tutela del territorio dei Monti Lepini, Ausoni e Aurunci e la promozione di uno stile di vita sano attraverso l’utilizzo olio extravergine d’oliva ricco di polifenoli.
Cultivar itrana
Straordinaria e apprezzata per le sue eccezionali qualità organolettiche
l'olio delle colline
Il concorso che premia i migliori oli EVO prodotti nella Provincia di Latina
QUALITà
Obiettivo: identificare gli oli che raggiungono gli standard più elevati.
territorio
La Provincia di Latina, il “Regno dell’itrana”
salute
I polifenoli, potenti antiossidanti benefici per la salute.

Formazione
Comunicazioni
Articoli
CORSO PROFESSIONALE PER ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA LATINA
CORSO PROFESSIONALE PER ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA Per l’attestato di idoneità fisiologica all’Assaggio degli oli di oliva che costituisce il primo di due livelli di un percorso che porta all’iscrizione all’Elenco Nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva...
Seduta di aggiornamento per gli assaggiatori CAPOL
Seduta di aggiornamento per gli assaggiatori di olio extravergine d'oliva Si comunica che l'associazione degli assaggiatori terrà un'attività di aggiornamento a Latina, presso la Sala Conferenze del Consorzio Industriale del Lazio (via Carrara n. 12/a – Tor Tre...
LA MACERA
I segni di civiltà sul territorio LA MACERA (Un grande monumento di ingegneria idraulica) di Franco De Angelis Quando si arriva con la macchina a Roccagorga e Maenza, si guardano gli oliveti e i terrazzamenti, i muri a secco che li sostengono ed è spontaneo un...
Formazione
CORSO PROFESSIONALE PER ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA LATINA
CORSO PROFESSIONALE PER ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA Per l’attestato di idoneità fisiologica all’Assaggio degli oli di oliva che costituisce il primo di due livelli di un percorso che porta all’iscrizione all’Elenco Nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva...
Comunicazioni
Seduta di aggiornamento per gli assaggiatori CAPOL
Seduta di aggiornamento per gli assaggiatori di olio extravergine d'oliva Si comunica che l'associazione degli assaggiatori terrà un'attività di aggiornamento a Latina, presso la Sala Conferenze del Consorzio Industriale del Lazio (via Carrara n. 12/a – Tor Tre...
Articoli
LA MACERA
I segni di civiltà sul territorio LA MACERA (Un grande monumento di ingegneria idraulica) di Franco De Angelis Quando si arriva con la macchina a Roccagorga e Maenza, si guardano gli oliveti e i terrazzamenti, i muri a secco che li sostengono ed è spontaneo un...
Eventi
APERITIVO CON L’ITRANA
Olive da Tavola: Aperitivo con l'Itrana Celebrando l'Eccellenza Olearia nei Monti Lepini, Ausoni e Aurunci L'evento, intitolato "Olive da tavola: aperitivo con l'Itrana", si svolge presso il Museo della Terra Pontina, situato in Piazza del Quadrato ex O.N.C. Una...
MOSTRA FOTOGRAFICA AL MUSEO DELLA TERRA PONTINA A LATINA
Mostra Fotografica "Paesaggi dell'Extravergine e Buona Pratica Agricola dei Monti Lepini, Ausoni e Aurunci Il Museo della Terra Pontina, situato a Latina in Piazza del Quadrato ex O.N.C., è attualmente il palcoscenico di una mostra fotografica straordinaria che...
EVOcare – Incontro con esperti ed il mondo della cucina per formare i nuovi “ambasciatori” degli oli di qualità
Il Convegno "Evocare. Oli evo, le magnifiche ossessioni" si terrà il 29 maggio presso Tenuta Chiaramonte a Ragusa, Sicilia. Organizzato dall'ACAP (Associazione Capi Panel riconosciuti), l'evento mira a coinvolgere esperti di analisi sensoriale degli oli, chef e...